martedì 20 maggio 2025
Quando è nato ufficialmente il cinema?
venerdì 16 maggio 2025
Perché la cinematografia viene chiamata "La settimana arte"?
Semplicemente perché fu la settima in ordine temporale, e ad oggi più recente, ad essere inserita nella lista delle "belle arti" che esistevano ed erano ben note a tutti già da moltissimi anni, secoli addirittura.
Le 6 arti che già facevano parte delle culture e tradizioni umane in moltissime civiltà, erano :
1 - Architettura.
2 - Pittura.
3- Scultura
4 - Musica
5 - Letteratura
6 - Danza
Alle quali se ne aggiunse appunto una settima, ufficialmente verso la fine del 1800, la "Cinematografia", parola che è stata negli anni abbreviata, diventando molto spesso un più colloquiale "Cinema".
E sempre a proposito di aspetti lessicali, il nome "Settima arte", le fu associato da quando venne usato da un critico cinematografico agli inizi degli anni '20.
Nota di curiosità, il fatto che non compaia nella lista delle arti il "teatro", nonostante fosse ben presente e diffuso già da prima dell'arrivo della cinematografia, questo è dato dal fatto che sia sottointeso, insieme alla "Poesia", all'interno dell'arte della Letteratura.
martedì 13 maggio 2025
Chi era Gastone Moschin?
Gastone Moschin, veneto, ma lombardo di adozione, è stato un attore italiano, attivo fin dagli anni '50.
Dopo il diploma stava per diventare un impiegato di banca ma decise di seguire la sua più grande passione, la recitazione, e si diresse a Roma dove frequentò l'Accademia di arte drammatica.
Appena conseguito questo secondo diploma iniziò a prendere parte a degli spettacoli, prima a Roma e poi a Milano, tramite il Piccolo teatro, e sotto la direzione di Giorgio Strehler.
Fonda anche una propria compagnia teatrale e parallelamente all'esperienza sul palcoscenico, inizia anche quella sul grande schermo, in alcuni casi anche soltanto come doppiatore, ma sempre in produzioni di registi di livello dell'epoca, come Risi e Monicelli.
Volendo scegliere due ruoli dei tanti che ha interpretato, che possano darne la dimensione della carriera, delle capacità, e della versatilità, verrebbe da citare il suo personaggio Rambaldo Melandri, uno dei 4 protagonisti, nella trilogia di "Amici miei", e la sua interpretazione di un boss della mafia italo-americana, egli è stato infatti "Don Fanucci", il capo della Mano nera, ne "Il padrino II".
Muore quasi alla soglia dei 90 anni, lontano dal suo nord Italia dove non viveva più da tempo, avendo aperto una scuola di recitazione insieme al resto della famiglia, a Terni.
In 50 anni di carriera, soprattutto in quella teatrale che non abbandonò mai del tutto, è stato sempre ben considerato e ben recensito dalla spesso incontentabile critica di settore.
sabato 10 maggio 2025
Riconoscete questi luoghi cinematografici? #RiconosCINEMA
In particolare quest'ultima foto è proprio il ristorante, ancora preservato come tale ed in uso (con tanto di foto ai muri dei tempi delle riprese), dove "Bomber" mangia la ciotola di pasta e la montagna di polpette.
mercoledì 7 maggio 2025
Festival del cinema indipendente (Igea Marina)
A partire da oggi e per ulteriori 4 giorni, si svolgerà il Bellaria Film Festival.
domenica 4 maggio 2025
Che cosa è un "Musical"?
Un "Musical" è un'opera teatrale o cinematografica, che inserisce il ballo ed il canto in una posizione chiave, facendoli diventare gli elementi più rilevanti ed in primo piano, persino oltre la recitazione.
Nato negli Stati Uniti d'America addirittura nell'800 (ma basato su opere e compagnie simili già presenti in Europa), si sviluppo fino a diventare uno dei più noti generi cinematografici in assoluto, e naturalmente al suo interno si svilupparono altrettanto, nel tempo, vari sottogeneri, sempre però con i tratti tipici indispensabili, ma magari con un bilanciamento diverso.
giovedì 1 maggio 2025
Che cosa significa "Data d'uscita"?
-
L'ultimo episodio in ordine temporale, riguardante la rivisitazione in chiave politicamente corretta di aspetti ed opere cinematografich...
-
Per concludere la saga dedicata ai Biopic, è giunto forse il momento di spiegarne il significato. Un Biopic è semplicemente una rappresenta...
-
L'anteprima di un film (spesso chiamata "Première" dal francese) non è altro che la prima proiezione "pubblica" del...