Pagine

giovedì 1 maggio 2025

Che cosa significa "Data d'uscita"?

 L'espressione "Data d'uscita" è costantemente presente nel parlato comune, anche perchè non riguarda esclusivamente la cinematografia, potrebbe essere un album musicale ad essere di prossima uscita, oppure molti altri tipi di prodotti od opere dell'ingegno.

 Tuttavia la parola uscita, è un contronimo, ossia una parola che significa un qualcosa, ed anche il suo contrario.
E' questo il caso perché "uscire", inteso nel senso suddetto, ossia di rilascio di un'opera, significa entrare, come per un film che nel giorno della sua "uscita", in realtà "entra" nelle sale e nelle classifiche, o ancora meglio, entra in commercio.
L'altro significato di "uscire" è proprio quello più comune, ossia "lasciare", un film può "uscire dalle classifiche", o per usare una espressione ancor più a tema : "uscire di scena".
 
Il risultato è che l'espressione "Data d'uscita", che diamo per scontato significare il momento in cui un film si palesa come esistente e fruibile per il pubblico, potrebbe paradossalmente significarne anche il suo stesso contrario, nel caso infatti di una data di uscita dalle classifiche.
 
Una nota rilevante da aggiungere alla spiegazione dell'espressione, è come, anche in questo caso abbastanza paradossalmente, la data d'uscita non sia spesso proprio il primo momento in cui il film "esce" dagli studi di editing e finisce in pasto al pubblico, ma è solitamente preceduta da una data di mezzo, quella di una "première", che è il primo vero momento in cui il film viene presentato.
 
(In lingua inglese la questione contronimo rimane altrettanto passibile di fraintendimento, dato che la "Data d'uscita" di un qualcosa, è chiamata "Release date" (Data di rilascio), ed anche in questo caso, "Rilascio" può significare immettere in un ambiente, tanto quanto lasciar qualcosa andare, allontanarsi. 


Nessun commento:

Posta un commento

Chi è Christopher Walken