Si tratta di luoghi in cui sono state girate commedie italiane con budget limitato, quindi non produzioni americane con attori di rilievo, tuttavia, fanno parte della storia del cinema italiano moderno e potrebbero essere scenari di film che in molti suscitano ancora delle emozioni.
Si tratta dei film "Bomber", del 1982, e di "Lo chiamavano Bulldozer", del 1978, i quali avevano diverse cose in comune.
La prima è quella di avere entrambi come protagonista Carlo Pedersoli (in nessuno dei due film interpretava il suo personaggio più noto, quello di Bud Spencer).
La seconda è quella di avere lo stesso regista, Michele Lupo, che in quegli anni strinse un sodalizio cinematografico proprio con Pedersoli.
E la terza, è quella di essere stati girati sulla costa Toscana, in particolare in una piccola frazione del comune di Pisa, chiamata Marina di Pisa. (alcune scene furono girate al porto di Livorno).
In particolare quest'ultima foto è proprio il ristorante, ancora preservato come tale ed in uso (con tanto di foto ai muri dei tempi delle riprese), dove "Bomber" mangia la ciotola di pasta e la montagna di polpette.
Nessun commento:
Posta un commento