E' notizia proprio di ieri che Mauro Di Francesco, per molti fuori e dentro il set "Maurino", se ne sia andato.
REWIND Cine Blog
Un po' di tutto sul mondo del Cinema : Curiosità, aneddoti, recensioni..
domenica 26 ottobre 2025
Chi era "Maurino"?
venerdì 24 ottobre 2025
"Lost in translation - l'amore tradotto" #SpiegazioneTitolo
Più che una vera spiegazione, perchè non c'è di fatto molto da spiegare, questo post sarà una domanda retorica sul come si sia finiti in Italia, e si finisca spesso, ad adattare i titoli dei film in modi così insensati e monotematici.
martedì 21 ottobre 2025
Che cosa significa "Inquadratura"?
La parola in se e per se può intendere diverse cose, come ad esempio "l'inquadrare" una persona, figurativamente, ossia il ritenere di averne carpito lo spirito ed il modo di fare, ma in questo post ne vedremo il senso con la quale si usa nel campo cinematografico.
Il suo significato letterale è in pratica quello di mettere come in un quadro una certa immagine, viene da se che nel mondo del cinema diventa quindi un certo spazio ben preciso che si sceglie di riprendere attraverso la cinepresa.
In questo spazio si potrebbero travare persone o cose, che verrebbero poi identificate per la loro posizione, con una dicitura in "piani", primo piano o secondo piano per esempio, e la stessa inquadratura potrebbe avere la caratteristica di rappresentare la visione personale di una persona, ed essere quindi definita "soggettiva", oppure avere una angolazione neutra, ed in tal caso si chiama "oggettiva".
Ci si può avvicinare maggiormente ad oggetti già inquadrati, proprio come scelta stilistica, e la cosa viene definita come una "zoommatta", dal verbo inglese "to zoom", (in inglese esiste in entrambe le direzioni "zoom in" e "zoom out"), ed a quel punto ciò che finisce fuori dall'inquadratura, e ciò che lo era già, verranno definiti come oggetti/persone "fuori campo".
sabato 18 ottobre 2025
Chi è Lucy Liu?
martedì 14 ottobre 2025
"A family affair" #SpiegazioneTitolo
"A family affair" è una recentissima commedia romantica con Nicole Kidman e Zac Efron, e questo sarà probabilmente il post più corto di tutto il blog fino ad oggi dato che c'è una sola parola da spiegare, in verità.
La parola è "affair", che per un osservatore distratto o qualcuno con una conoscienza basica della lingua inglese, molto spesso fa caderere in una trappola, data dal fatto che si, vuol dire "affare", ma forse ancor più frequentemente si trova ad indicare una "relazione", spesso extraconiugale.
E' infatti un falso amico "false friend", che in questo caso è stato volutamente usato in un modo da creare un gioco di parole, grazie al quale può indicare entrambi i significati.
Il film quindi non è sulla mafia italo-americana come potrebbe far pensare leggere distrattamente "un affare di famiglia", ma bensì una semplice relazione amorosa, nata tra il datore di lavoro della figlia, e la madre di lei, quindi una cosa sostanzialmente "in famiglia".
sabato 11 ottobre 2025
"Forrest Gump" nasceva oggi..
Beh, non "nasceva" realmente, diciamo piuttosto che per la prima volta si insediava come ricordo, per molti indelebile, nelle nostre menti.
E non è particolarmente corretto nemmeno dire "Oggi", ma era comunque nel mese di Ottobre, del 1994, che iniziava ad essere distribuito nelle sale italiane, quel capolavoro, poi abbondantemente consacrato, che è stato "Forrest Gump".
Sono dunque piu di 30 candeline per il fittizio Forrest, come sono stati 30 gli anni che il film descrive con la propria trama ed i propri flashbacks, e come erano, qualcuno in piu, 38, gli anni di Tom Hanks ai tempi delle riprese.
Buon approssimativo compleanno dunque, a quello che per la vastità di temi analizzati e l'egregio risultato della sua forma, è forse il più grande film di tutti i tempi, o almeno di quelli moderni.
mercoledì 8 ottobre 2025
500 post insieme..
Circa 15 anni fa usciva "500 days of Summer", commedia romantica con protagonisti Zooey Deschanel e Joseph Gordon-Levitt, che aveva nel titolo un gioco di parole tra il fatto che la trama si svolgesse prevalentemente d'estate, periodo che i due passano insieme, ed il nome del personaggio interpretato da Zooey, "Summer" appunto.
In italia però fu distribuito con un semplificato "500 giorni insieme", e questo post non vuole essere nient'altro che una piccola, e consueta ormai, autocelebrazione, come in passato quando sono stati raggiunti e superati altri traguardi simili, poi diventati tappe.
Sono stati infatti raggiunti i 500 posts, ed il riferimento al film oltre a sembrare calzante viste le medesime cifre ed il fatto di averle sostanzialmente passate insieme (con ogni eventuale affezionato lettore) appariva adatto anche perchè il protagonista della pellicola è uno scrittore di cartoline, quello che in fondo sono quasi queste piccole pillole cinematografiche sotto forma di posts.
-
L'ultimo episodio in ordine temporale, riguardante la rivisitazione in chiave politicamente corretta di aspetti ed opere cinematografich...
-
"Ecce Bombo" è un film di Nanni Moretti, del 1978, fu il suo secondo lavoro cinematografico ufficiale, ed oltre ad essere un capol...
-
Per concludere la saga dedicata ai Biopic, è giunto forse il momento di spiegarne il significato. Un Biopic è semplicemente una rappresenta...
