Il film è stato scritto e diretto da uno dei più grandi registi di sempre, Steven Spielberg, ma rispetto a tutte le sue altre opere, questa ha dei connotati personali più profondi.
Si tratta infatti di una storia basata su diversi fatti e persone riguardanti la sua vita personale (anche se non di tratta un vero biopic) tanto che molti si sono domandati perchè non sia stato intitolato semplocemente "The Spielbergs".
Il titolo è invece un cognome coniato per l'occasione, visto che la trama non era esattamente fedele alla realtà, ma comunque scelto in modo tale che mantenesse le singolari caratteristiche di quello del regista.
Il cognome "Spielberg" infatti, di origine tedesca, è una parola composta, dall'unione di "Spiel" gioco, e "Berg" montagna, ovviamente in lingua tedesca.
Il risultato nel titolo è invece l'unione di "Fabel" che in tedesco significa "Fiaba", e "Mans", classico suffisso per indicare i figli di qualche famiglia, come avviene anche in lingua inglese con i cognomi che terminano in "sons".
Un cognome, ed un titolo, che quindi mantengono le caratteristiche pratiche, che richiamano fortemente alla famiglia Spielberg, e che inseriscono la parola "Fable" (fiaba), per far comunque presente che sono stati inseriti vari elementi fantastici, come in una fiaba.
In sostanza, un titolo tra i più classici, la cinematografia mondiale infatti è piena di esempi di cognomi usati come titolo, uno su tutti "The Simpsons", ma comunque con un sufficiente quantitativo di elementi originali e sensati.
Nessun commento:
Posta un commento