Uno su tutti proprio adesso, è quello dell'auto, specificamente quelle elettriche.
Il titolo è forse un po' eccessivo, non si tratta probabilmente ancora di nulla di rivoluzionario, ma quel che è certo è che, dopo decenni e decenni in cui la classifica dei film annuali di maggior incasso a livello globale è stata quasi totalmente appannaggio di opere Hollywoodiane (escludendo il 2020, anno troppo segnato dalle restrizioni pandemiche per fare testo a livello di frequentazione dei cinema), ecco che quest'anno invece, si è imposta, con uno stratosferico incasso di oltre 2 miliardi di dollari, una pellicola di produzione Cinese (Dato fortemente influenzato dal gigantesto mercato interno).
Si tratta di un film d'animazione dal nome Ni Zha 2 (Sequel di un precedente lavoro), della durata di oltre 2 ore, con lingua originale il Mandarino, che ha battuto molti altri record, specialmente in patria.
Quindi, diversamente da praticamente qualsiasi media americano, i quali appellano le scoperte ed invenzioni statunitensi come "Rivoluzioni", mentre quelle cinesi come "minacce", non rimane che augurare il meglio all'industria del cinema cinese, e sarà il tempo a dire se sia stata una casualità o vedremo ulteriori pellicole apprezzate in patria e non.
Nessun commento:
Posta un commento