"Un'estate in Provenza" (Titolo originale : Avis de mistral), è un film francese del 2014, con protagonista Jean Reno.
La trama è quella di un trio di fratelli che viene mandato dalla madre a passare un'estate con i nonni, nella loro casa in Provenza. La convivenza parte subito molto male, visto che entrambe le parti non avrebbero aver voluto avere a che fare tra loro. Tuttavia iniziano a nascere i primi punti di contatto, ed il risultato sarà una riscoperta di vecchi modi di vivere, che non sono poi cosi lontani da quelli moderni e dai desideri delle nuove generazioni.
Il risultato dell'opera però è in generale molto mediocre, i clichè non si contano, ed i momenti di vera sorpresa e coinvolgimento per lo spettatore sono davvero limitati.
Si salva Jean Reno, calzante come scelta per la parte, e magnetico dentro ad uno schermo come sempre. Piuttosto scadente la prestazione di un po' tutto il resto del cast, a cui non si chiedeva nulla di particolare e che certamente non aveva un bagaglio di esperienza degno di nota, ad ogni modo nessuno si è distinto per aver sorpreso in positivo.
Né carne né la performance della nostra Anna Galiena, nei panni della nonna dei ragazzi e moglie del protagonista (Jean Reno).
Di positivo il ritmo buono, il passo costante, la durata non eccessiva, e l'idea in se e per se, sicuramente un qualcosa che è capitato a moltissime famiglie e che per questo ne rappresenta bene il realismo e le difficoltà.
La parte più curiosa riguardo al film è forse quella linguistica, visto che la coppia di protagonisti di questo film che vuol essere la quintessenza della cultura francese, non lo è particolarmente. La Galiena come detto è completamente italiana, mentre Jean Reno, nonostante sia cinematograficamente una icona della Francia da sempre, è figlio di genitori spagnoli, e non ha ricevuto la cittadinanza francese fino alla maggiore età.
In sostanza un film che non sorprende, non entusiasma, che fa parteggiare per i protagonisti ma senza appassionare veramente, e che quindi rimane quello che è, una commedia per tutti ed un buon intrattenimento per una serata, ma nulla più, che forse era semplicemente l'obiettivo ricercato.
Nessun commento:
Posta un commento